Il MIO PRIMO PANETTONE....NATALE 2020 SI AVVICINA

 

ED ECCO SUA MAESTA' IL PANETTONE.

IL DOLCE CLASSICO ITALIANO DEL NATALE, C'E' CHI PIACE SENZA CANDITI, CHI LO AMA CON CIOCCOLATO, CHI NE ASSAGGIA UN SOLO PEZZETTINO, MA.....SICURAMENTE A NATALE NON PUO' MANCARE A TAVOLA.

 ASPETTANDO NATALE 2020 ED ESSENDO IN PERIODO COVID , MI RITROVO A CASA E MOLTO SPESSO IN CUCINA A CUCINARE PER PASSARE UN PO' DI TEMPO.

 MI SONO DECISA UN PO' PRIMA PER SPERIMENTARE A PREPARARLO IN ANTICIPO , HO PRESO CORAGGIO E MI SONO DECISA DI AFFRONTARE QUESTA MISSION IMPOSSIBLE.

E' STATA UNA BELLA SFIDA PER ME E ASPETTARE UNA GIORNATA PER SAPERE SE IL RISULTATO DI LAVORO DIETRO SIA ANDATO BENE, ....PERO' CHE SODDISFAZIONE E' STATA...RENDERTI CONTO CHE  POI IL RISULTATO E' STATO AL TOP DELLE TUE ASPETTATIVE.

GRANDE SODDISFAZIONE...

QUINDI ADESSO PER QUESTO NATALE PREPARERO' PANDORI PER TUTTIIII...

                             🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅🎅

PANETTONE SEMPLICE PROFUMATO E ALVEOLATO

                               🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄

INGREDIENTI PER UNO STAMPO BASSO DEL DIAMETRO DI 22 CM

                               🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄

 

per il lievitino:                                                      

 

-80 gr di farina manitoba

-80 gr di acqua tiepida

-10 gr di lievito di birra

-1 cucchiaino di zucchero

 

ingredienti per l'impasto

 

- il lievitino

- 250 gr di farina manitoba

- 150 gr di farina 0

- 150 gr di acqua a temperatura ambiente

- 6 gr di sale

- 100 gr di zucchero

- 4 tuorli ( uso uova medie a pasta gialla)

- 100 gr di burro 


ingredienti per gli aromi


- 20 gr di miele

- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia

-scorza di arancia

- scorza di limone


- 200 gr di uvetta

-50 gr di arancia candite


                        🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄

importante gli ingredienti siano fuori dal frigo almeno 1 ora prima della preparazione






prepariamolo insieme


preparo il lievitino , in una terrina metto l'acqua a temperatura ambiente con lo zucchero aggiungo il lievito e mescolo facendolo sciogliere.

Metto la farina Manitoba ed impasto il tutto. 

Copro con pellicola e aspetto il raddoppio del volume .


Nel frattempo preparo gli aromi, metto in un contenitore il miele, l'estratto di vaniglia oppure la bacca di vaniglia, la scorza di arancia e del limone e mescolo bene.....copro con pellicola fino al momento dell'utilizzo.






Metto a bagno anche l'uvetta sempre fino al momento di usarla e copro anche questa con pellicola.



Adesso prendo il contenitore della planetaria e inserisco la farina manitoba e la farina 0

aggiungo il sale

lo zucchero

l'acqua a temperatura ambiente

ed i tuorli a pasta gialla per far si che il panettone abbia un bellissimo colore dorato.


Faccio partire la planetaria per circa dieci minuti usando il gancio , lavorando molto lentamente

dopo aggiungo il lievitino che nel frattempo ha raddoppiato di volume ed impasto ancora per 5 minuti facendolo assorbire


aggiungo gli aromi preparati in precedenza e lavoro il tutto per altri 5 minuti



A questo punto si inserisce il burro a temperatura ambiente PIANO PIANO fino a metterlo tutto

faccio andare ancora la planetaria per altri 5 minuti fino a quando il burro non si sarà assorbito.

L'impasto dovrà risultare bello morbido e compatto


Togliere l'uvetta dall'acqua e tamponarla molto bene con un panno aciutto e in seguito aggiungerla all'impasto facendola integrare.



TRASFERIRE IL COMPOSTO SUL piano di lavoro bene imburrato e lo sollevo con le mani piegandolo e lasciandolo ricadere ....faccio questa operazione per circa 10- 15 volte.

se risultasse l'impasto un po umido aiutarsi con un po' di farina





A questo punto imburro una terrina e ci adagio l'impasto all'interno, copro con pellicola alimentare e faccio lievitare a temperatura ambiente tutta la notte.






La mattina trasferisco l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, lasciandolo cadere delicatamente.

aiutarsi sempre con la farina 


 


 


lo piego in quattro  formando un panetto , senza stressarlo, cercare di formare un panetto

 

 


lo trasferisco all'interno dello stampo 

 

 


 

ho preferito uno stampo basso , copro con pellicola alimentare e faccio lievitare, nel forno spento con la luce accesa fino a quando l'impasto non sarà arrivato al livello dello stampo.






A lievitazione avvenuta pratico un taglio a croce sulla superficie del panettone sollevo la pellicina centrale e piegandola verso l'esterno, ci metto un fiocchetto di burro al centro e posso infornare


 


 

 

 

in FORNO CALDO STATICO 180° PER 50 MINUTI

NEL PRIMO LIVELLO DEL FORNO PARTENDO DAL BASSO


dopo 20 minuti di cottura se noto che il panettone inizia a scurirsi troppo sulla superficie  lo COPRO con un foglio di alluminio e continuo la cottura

prima di toglierlo dal forno faccio la prova con lo stecchino, se noto che è ancora umido all'interno proseguo la cottura per altri 10 minuti circa.


UNA VOLTA PRONTO LO LASCIO RAFFREDDARE CAPOVOLTO, inserendo due stecche da spiedino ai lati.



A questo punto POSSO ASSAGGIARE.... il PANETTONE E' PRONTO E SI CONSERVA IN SACCHETTI PER ALIMENTI..






un pochina lunga come lavorazione, ma ne vale la pena per PROVARE E ESSERE SODDISFATTI DI UN OTTIMO RISULTATO .

 

           💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖

 MA POI RICEVI QUESTO MESSAGGIO E VEDI CHE LA TUA PASSIONE ENTRA IN TANTE CASE ...GESSICA HA CREDUTO IN ME ED E' RIUSCITA A REALIZZARE QUESTO FANTASTICO PANETTONE,,,ED E' STATA BRAVISSIMA..GRAZIE PER LA SODDISFAZIONE CHE MI HAI REGALATO STASERA.



E PER IL TUO SUGGERIMENTO PER LA GLASSA CHE DESCRIVO NELLA PROSSIMO POST.CON IL SUO PANETTONE CON LA GLASSA...


GRAZIE INFINITE GESSICA...




Commenti

Post più popolari