TORTA 40.40.................." TORTA DI CAROTE E MANDORLE"




GIORNATA DI OGGI......

AUGURI A TUTTE LE MAMME,, ANCHE ALLA MIA




ACCENDERE IL FORNO 170 VENTILATO 180 STATICO


PREPARARE  PRIMA TUTTI GLI INGREDIENTI

GRATTUGIARE O AL MIXER LE CAROTE E PREPARARLE A GIULIENNE E TRITARE LE MANDORLE TIPO A FARINA O ALTRI INGREDIENTI PREFERITI COME....NOCCIOLE ...


QUESTA E' UNA RIVISITAZIONE DI  UNA  CLASSICA CAROT CAKE TORTA AMERICANA E CI SARA' ABBINATA UNA CREMA CHE PREPAAREMO DOPO E DA METTERE SOPRA IL DOLCE BEN FREDDO.



INGREDIENTI

 -150 GRAMMI DI FARINA O OO MA ANCHE UNA 1 ESSENDO UNA TORTA MOLTO UMIDA POSSIAMO USARE ANCHE UNA FARINA MENO RAFFINATA VA BENISSIMO
-225 GRAMMI DI CAROTE DA PULIRE
-100 GRAMMI DI ZUCCHERO DI CANNA  INTEGRALE 
-100 DI SEMOLATO
(.........SE DECIDIAMO  DI USAARE TUTTO SEMOLATO ....MA IO LO SCONSIGLIO....MA IN QUEL CASO BISOGNO TOGLIERE IL BICARBONATO E USARE TUTTO IL LIEVITOIN POLVERE  NORMALE, PERCHE IL BICARBONATO PER AZIONARSI HA BISOGNO DI UN INGREDIENTE  ACIDO ATTIVO E IN QUESTO CASO è LO ZUCCHERO INTEGRALE)
-75 GRAMMI DI FARINA DI MANDORLE O MANDORLE TRITATE  O NOCI O NOCCIOLE 
-OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
-120 GRAMMI DI UOVA......CIRCA 2 UOVA GRANDI USIAMO LA QUANTITA PRECISA

LIEVITO IN POLVERE 3 GRAMMI MEZZO CUCCHIAINO ABBONDANTE
BICARBONATO 

SCORSA DI UN AGRUME

SPEZIE FORTEMENTE CONSIGLIATE
NOCE MOSCATA, CANNELLA, CHIODO DI GAROFANO, ESTRATTO DI VANIGLIA
FATTO PER NON BUTTAR VIA ALCOOL PURO O VODKA E LE BUCCE DI VANIGLIA

ATTREZZATURA


UNA CIOTOLA GRANDE E UNA PICCOLA 
UNA TORTIERA TONDA O RETTANGOLARE
ECC...

-----------------------------------------
SI PARTE
--------------------------------------------

A QUESTO PUNTO SI PARTE A RIVESTIRE LA TORTIERA CON LA CARTA FORNO
 UNGERE CON UN PO DI BURRO O OLIO E UNGERE BENE SIA LA BASE CHE I BORDI DELLA TORTIERA
MEGLIO UN BURRO IN POMATO NON SCIOLTO AL GAS
PRENDERE CARTA FORNO E TAGLIARE COME IL BORDO DELLA TORTIERA.
  IO H RIVESTITO CON CARTA SOLO IL FONDO E FAR ADERIRE BENE  ALLA BASE,
INTORNO LA TORTIERA E' SUFICIENTE SPOLVERARLA CON LA FARINA .

------------------------------

TORTIERA PRONTA E SI METTE DA PARTE

-------------------------------

SI PROCEDE CON L'IMPASTO
CIOTOLA PICCOLA
PRENDIAMO LA FARINA TUTTA
PRENDIAMO IL LIEVITO E BICARBONATO E MISCELARE CON LA FARINA E CON LE MANI MISCELARE E FACCIAMO PRENDERE ARIA ANCHE ALLA FARINA
E METTERE DENTRO ANCHE LA FARINA DI MANDORLE 
E MISCOLARE BENE E SE CI SONO GRUMI CERCHIAMO DI MISCELARE

AGGIUNGERE SPEZIE
CANNELLA UN BEL PO
UN POCHINO DI NOCE MOSCATA  UNA PICCOLA PARTE
1 CHIODO DI GAROFANO , SOLO LA PARTE FINALE E SCHIACCIARLA E SBRICIOLARLA

CONTINUAIAMO A MESCOLARE LE PARTI ASCIUTTE

----------------

CIOTOLA GRANDE

ZUCCHERI CON INGREDIENTI UMIDI

METTERE ZUCCHERI
MISCELARLI INSIEME CON LE MANI
AGGIUNGERE  LE UOVA 
PRENDERE LA FRUSTA SEMPLICEMENTE SENZA MONTARE
SOLO MISCELARE 
NON CON FUSTE ELETTRICHE
IMPASTO SARà COLLOSO E UN PO LIQUIDO

AGGIUNGERE ORA L'OLIO DI SEMI
 E
CONTINUARE CON LA FRUSTA SENZA FAR INCORPORARE ARIA
IMPASTO SARA OMOGENEO E COLLOSO

AGGIUNGERE 
SCORSA DI UN LIMONE O ARANCIA OPPURE ZENZERO
E DI NUOVO MESCOLARE 
AGGIUNGERE ESSENZA DI VANIGLIA

E POI E' IL MOMENTO DELLE CAROTE
TUTTE INSIEME

CONTINUARE A MESCOALRE CON LA FRUSTA E AMALGAMARE IL TUTTO

ADESSO SARA' UN IMPASTO PIU LIQUIDO PERCHE LE CAROTE SONO UMIDE.


--------------

PRENDERE LA CIOTOLA PIU PICCOLA E AGGIUNGERE LE POLVERI IN 3  FASI NELLA CIOTOLA GRANDE
----------

SEMPRE CON LA FRUSTA AMALGAMARE O CON UNA SPATOLA
CERCHIAMO DI FAR CADERE E RACCOGLIERE TUTTO L'IMPASTO E AMALGAMARE BENE.
------------------- 

A QUESTO PUNTO PRENDERE LA SPATOLA E RACCOGLIERE TUTTO L'IMPASTO.

DOLCE RICCO DI SPEZIE RESTERA MOLTO UMIDO E DURERA' PER TANTI GIORNI

-----------

PRENDERE LA TORTIERA 

PRENDIAMO LA CIOTOLA CON L'IMPASTO E VERSARLO TUTTO DENTRO LA TORTIERA.
-------------------------

METTERE IN FORNO A TEMPERATURA.

CI VORRANNO UNA 40 DI MINUTI
CONTROLLARE OGNI TIPO DI FORNO E ANCHE A SECONDA DELLA TORTIERA CHE AVRETE SCELTO.

----------
MI RACCOMANDO MAI APRIRE IL FORNO I PRIMI 20 MINUTI PER NON COMPROMETTERE LA LIEVITAZIONE DEL DOLCE.
POI UN CONSIGLIO PER ACCERTARSI CHE IL DOLCE è PRONTO O CON LO STECCHINO O CON LA LAMA DEL COLTELLO INSERENDOLA NEL CENTRO.
LA LAMA DOVRA' ESSERE ASCIUTTA
--------------------------------------------------------------


FARCITURA ITALIANIZZATA
 MASCARPONE E RICOTTA
LE DOSI POSSONO ESSERE DIMINUITE
QUESTA è PER LA FARCITURA CENTRALE E SOPRA
250 RICOTTA
250 MASCARPONE
25 ZUCCHERO A VELO

METTERE A DOLCE FREDDO

LA RICOTTA DEVE ESSERE BEN ASCIUTTA
SE TROPPO UMIDA METTERELA A SGRONDARE SU UN COLINO

PRENDERE UN CIOTOLINO 
METTERE LO ZUCCHERO A VELO
VERSARE LA RICOTTA, IL MASCARPONE E SEMPLICEMENTE ANDIAMO A LAVORARE IL TUTTO ANCHE CON UNA FORCHETTA.

IO CONSIGLIO NON USARE LE FRUSTE ELETTRICHE CON LA LORO VELOCITA'.... PERCHè VANNO A ROMPERE TROPPO LA CREMA E LA RENDERANNO PIU LENTA E QUINDI MENO SOSTENUTA ROMPE LA STRUTTURA DELLA RICOTTA E MASCARPONE

SARA' UN PO PIU DURO A LAVORARE MA OTTENEREMO UNA BELLA CONSISTENZA OMOGENEA E CONSISTENTE 

METTERLA IN FRIGO CHE AIUTERA A RENDERLA PIù CONSISTENTE  COMPATTA E SARA' PIACEVOLE ANCHE PER FARE DELLE BELLE DECORAZIONI.
-------------------------------------------


COTTO IL DOLCE 
APPENA COTTO CAPOVOLGERE SUBITO CHE RENDERA' PIU PIATTO E BELLO DA DECORARE.
FARLO FREDDARE.

-------------------------

DIVIDERE IL DOLCE O DECORARLO SOLO SOPRA ..
USIAMO LA NOSTRA FANTASIA DECORANDOLO CON NOCCIOLE , GRANELLA DI FRUTTA SECCA, MANDORLE E RICCI DI CAROTE COME HO FATTO IO.

SBIZZARIRCI è BELLISSIMO



Commenti

Post più popolari