"FRITTATA DI ORTICHE AL FORNO".....TE MI BUCHI E IO TI MANGIO
SIAMO NEL MESE DI MARZO E IN QUESTO PERIODO...LUNGO LE STRADE DI CAMPAGNA , FRA I VIALI DELLE VITI E SOTTO LE GROSSE PIANTE DI OLIVI CI SONO DELLE BELLISSIME E VERDI PIANTE DI ORTICA .
L'ORTICA CHI E' CHE NON LA CONOSCE?
QUESTA PIANTA POSSIEDE DEI PELI , CHE ....QUANDO SI ROMPONO LASCIANO UN FLUIDO CHE CAUSA BRUCIORE E PRURITO.
......IO L'HO INCONTRATA E CONOSCIUTA MOLTI ANNI FA.......
RICORDO.....ERA UN GIORNO DI DOMENICA ,
IO BAMBINA ERO CON LA MIA BELLA BICICLETTA ARANCIONE, DAVANTI A ME C' ERA LA MIA MAMMA, ANCHE LEI CON LA SUA BICICLETTA CON IL MIO FRATELLINO,
ANDAVAMO A TROVARE UNA ZIA CHE ABITAVA DISTANTE DALLA MIA ABITAZIONE.
MIA MADRE PER FAR PRIMA AD ARRIVARE , QUEL GIORNO DECISE DI PRENDERE UNA SCORCIATOIA....NON LAVESSE MAI PRESA.......
DOPO AVERE PERCORSO LA STRADA ASFATATA , RICORDO PRESE UN SENTIERO DI CAMPAGNA .
RICORDO ANCORA IL VIOTTOLO SULLA DESTRA , BELLO PIENO DI PIANTE ALTE E IN BASSO TANTE PIANTE DI ORTICA.
IO PEDALAVO, PEDALAVO VELOCE PER NON FARMI BUCARE, RICORDO ANCORA LA VOCE DI MIA MADRE..
"ANTONELLA...PEDALA E GUARDA AVANTI ,,,ATTENTA A NON........"
TROPPO TARDI ...ERO CADUTA FRA L'ORTICA ..
ECCO... QUEL GIORNO CHE ABBIAMO FATTO VERAMENTE UNA BELLA AMICIZIA AH AHAHAHAHHHHH....E L'ORTICA IN REGALO MI AVEVA LASCIATO LE GAMBE E LE BRACCIA
PIENE DI BOLLE E TANTO PRURITO ACCOMPAGNATO DA TANTE LACRIME.
OGGI LEGGENDO SUI LIBRI HO TROVATO CHE.....
LE ORTICHE HANNO PROPRIETA' IMPORTANTI PER IL NOSTRO ORGANISMO E HO LETTO CHE SONO MOLTO UTILIZZATE IN CUCINA PER LA PREPARAZIONE DI MOLTI PIATTI E TISANE.
HO USATE DEI GUANTI E LE HO RACCOLTE E APPENA ARRIVATA IN CUCINA HO DECISO DI PROVARE A FARE UNA RICETTA ...
LA FRITTATA DI ORTICHE COTTA IN FORNO....
DEVO DIRE CHE E' VENUTA MOLTO BUONA.....PERCHE' NON PROVARE A FARLA?
INGREDIENTI
ORTICA
4 UOVA
50 GR CIRCA DI FORMAGGIO PARMIGIANO GRATTUGIATO
PIZZICO DI SALE E PEPE
NOCE MOSCATA
OLIO EVO EXTRA VERGINE D OLIVA
ACCENDERE IL FORNO A 180°
DOPO AVER BEN LAVATO L'ORTICA INDOSSANDO DEI GUANTI PER PROTEGGERSI LE MANI
GETTARLA IN UNA GRANDE PENTOLA CON TANTA ACQUA AL MOMENTO DEL BOLLORE
SBATTERE 4 UOVA ( IO CONSIDERO 2 UOVA PER OGNI PERSONA)
AGGIUNGERE SALE , PEPE E FORMAGGIO GRATTUGIATO
UNA GRATTATA DI NOCE MOSCATA .
UNIRE LE ORTICHE BEN STRIZZATE E TRITATE
MESCOLARE BENE
VERSARE IL COMPOSTO IN UNA TEGLIA DA FORNO ANTIADERENTE
INFORNARE IN FORNO GIà CALDO ALLA TEMPERATURA DI 180° E FAR CUOCERE PER 15- 20 MINUTI
OPPURE FINO ALLA DORATURA DESIDERATA
SFORNARE E SERVIRE IMMEDIATAMENTE.
E' DELICATA E BUONA...
UNA VOLTA NELLA VITA VA PROVATA A FARE......MA ATTENZIONE ALLE MANI.
Commenti
Posta un commento