"CHE DOLCE INIZIARE UN BUONGIORNO CON TE..." PLUMCAKE CLASSICO


LO AVEVO GIA' FATTO IL PLUMCAKE, MA OGGI HO PROVATO UN'ALTRA RICETTA.

E' STATO DOPO AVER PARLATO CON MICHELE, CHE MI HA CONSIGLIATO DI SEGUIRE LA SUA RICETTA PREFERITA .

MI HA DETTO....."SEGUI ALLA LETTERA QUESTA RICETTA CHE TI MANDO E NON CAMBIARE NIENTE"..

E COSI' HO FATTO....

E' STATO UN GRAN SUCCESSONE, DOPO SFORNATO ABBIAMO COMINCIATO AD ASSAGGIARLO E FETTA DOPO FETTA LO ABBIAMO QUASI FINITO.

ERA  B U O N I S S I M O O O O O O  O

ECCO LA RICETTA



QUESTA E' LA FOTO CHE MI HA INVIATO DONATELLA UNA MIA AMICA CHE HA PREPARATO IL PLUMCAKE SEGUENDO LA MIA RICETTA....
BRAVISSIMAAAAA








INGREDIENTI:

 FARINA 00     210 GRAMMI

BURRO            130 GRAMMI

ZUCCHERO     130 GRAMMI

UOVA                3

FECOLA            55 GRAMMI

UVETTA MESSA NEL RHUM

MACEDONIA DI FRUTTA

LIEVITO PER DOLCI    1 BUSTINA





PROCEDIMENTO:


PRIMA COSA METTERE L'UVETTA A MACERARE  IN UN BICCHIERINO DI RHUM.



IMBURRARE UNO STAMPO DA PLUM CAKE E RIVESTIRLO CON CARTA FORNO


       ACCENDERE IL FORNO A 170 °

*  PER PREPARARE QUESTO PLUMCAKE IO HO USATO LA PLANETARIA, MA POSSIAMO USARE ANCHE LE FRUSTE ELETTRICHE *

LAVORARE IL BURRO MORBIDO CON LO ZUCCHERO E QUANDO SARA' SPUMOSO AGGIUNGERE UN PIZZICO DI SALE







AGGIUNGERE UN UOVO ALLA VOLTA E LAVORARE BENE CON DELICATEZZA ,,,,,DALL'ALTO VERSO IL BASSO 
FINO AD ASSORBIMENTO DELL'IMPASTO.

MISCHIARE LE DUE FARINE INSIEME AL LIEVITO E CON UN SETACCINO , FILTRARE IL TUTTO E UN POCO ALLA VOLTA UNIRE ALL'IMPASTO




 




STIZZARE L'UVETTA DAL RHUM E AGGIUNGERLA ALL'IMPASTO INSIEME ALLA MACEDONIA DI FRUTTA



IO HO AGGIUNTO ANCHE UNA MEZZA MELA E PERA A DADINI 









VERSARE IL COMPOSTO NELLO STAMPO , RIEMPIENDO PER 3/4 E INFORNARE ALLA TEMPERATURA RAGGIUNTA 









CUOCERE PER CIRCA 40-50 MINUTI 

CONTROLLARE SEMPRE  LA COTTURA DEL PLUMCAKE IN FORNO, ALTRIMENTI ABBASSARE DI POCO LA TEMPERATURA, SENZA MAI APRIRLO.

SFORNARE IL PLUMCAKE.



SEMPLICE SEMPLICE

 





Commenti

Post più popolari