Berlingozzo come una volta....Il mio Berlingozzo

E siamo già arrivati nel periodo del Carnevale e come in tutte le famiglia, le mamme e le nonne si divertono a preparare tanti dolci tipici...come i cenci, le frittelle, le chiacchiere, il berlingozzo.
Ecco io oggi ho scelto questo ultimo... un dolce tipico del carnevale in toscana dalla classica forma di una ciambella , semplice molto saporito che di certo renderà ancora più allegra la mia tavola di carnevale.
..... ho preparato questo dolce chiamato Berlingozzo, in ricordo di quando da bambina, vestita da Fatina Azzurra e con la bacchetta magica in mano, ... vedevo la mia nonna Olimpia che lo preparava e diceva " ovvia ora si prepara... Il Berlingozzo.....dolce antico, semplice, facile e veloce.. che vuoi di più."
Ricordo lei che dopo aver preparato l'impasto, prendeva quella famosa carta gialla, la quale una volta veniva usata nei negozi alimentari per impacchettare zucchero, farina, sale ecc .....mentre oggi viene spesso usata per apparecchiare i tavoli in molti locali o ristorantini...in sostituzione delle tovaglie di stoffa.
Ecco proprio questa famosa carta gialla , la mia nonna la prendeva .la metteva sopra la teglia . e poi ci versava il dolce dando la forma di ciambella piatta e poi lo metteva in forno a cuocere .....e poi......Ricordo.....che profumoooooooo...
Ecco oggi voglio risentire quel profumo, quel ricordo...e lo preparo.
Questo dolce però mi riporta anche a un altro ricordo, più recente e penso alla persona che vorrei dedicarglelo, si chiama Paolo ed è un Professore di Disegno che ho conosciuto qualche tempo fa.
Una sera a una festa organizzata da lui in occasione di una mostra di disegno, decisi di portare questo semplice dolce e ricordo la felicità di lui che dopo aver assaggiato una fetta del Berlingozzo , riusci a ritornare indietro con il tempo e a ricordare i momenti legati alla sua famiglia grazie a questo dolce.
Per me è un ricordo indelebile e ogni volta che lo preparo penso a lui ....a Paolo.
Allora ecco la ricetta....sono sicura che anche il Prof. Paolo ne sarebbe pazzo se ne avesse una fettina di questo😇....chissà forse un giorno lo preparo e gle lo porto.
magari nel periodo del carnevale, così sarà ancora più bello e colorato questo momento.
😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊
Ingredienti :
- 3 etti di farina
- 75 gr. di burro fuso
- 2 etti di zucchero
- 2 uova
- scorza limone grattugiata
- poco lievito (circa mezza bustina)
- 1 uovo per mettere sopra il dolce per dorare
- CARTA GIALLA di una volta ( adesso viene usata nelle trattorie o locande come tovagliette)
PROCEDIMENTO:
PRENDERE LE 2 UOVA E SBATTERLE MOLTO BENE ,
USANDO LA FORCHETTA SBATTENDO DALL'ALTO VERSO L'ALTO PER DARE ARIA
ACCENDERE IL FORNO A 180°
AGGIUNGERE LO ZUCCHERO E CONTINUARE A SBATTERE
AGGIUNGERE LA SCORZA DEL LIMONE GRATTUGIATA
E ADESSO LA FARINA DOVE HO AGGIUNTO IL LIEVITO.
IMPORTANTE DOSARE LA FARINA, PIANO PIANO, MESCOLANDO E SETACCIANDOLA
L'IMPASTO SARA' PIU' SOFFICE
A QUESTO PUNTO AGGIUNGERE IL BURRO CHE AVRETE FUSO .
CONTINUARE A MESCOLARE ..PIANO ..PIANO
DOVRETE OTTENERE A QUESTO PUNTO, UN IMPASTO PIU' COMPATTO COME SI VEDE NELLA FOTO
PRENDERE UNA TEGLIA RETTANGOLARE DA FORNO E METTERE LA CARTA GIALLA
UNGERE CON DEL BURRO DANDO IL DISEGNO DI UN CERCHIO
A QUESTO PUNTO METTERE L'IMPASTO E CON L'AIUTO DELLA FORCHETTA FORMARE UNA CIAMBELLA
ECCO SIAMO ARRIVATI ALLA FINE....SBATTERE ANCORA UN UOVO E CON L'AIUTO DI UN PENNELLINO SPENNELLATE TUTTO IL DOLCE, QUESTO RENDERA' IL DOLCE DORATO.
DIMENTICAVO , METTERE SOPRA LO ZUCCHERO
E ORA IN FORNO PER 30 MINUTI
COMINCERA' A LIEVITARE
CONTROLLARE SEMPRE LA TEMPERATURA,
DOPO CIRCA 10 MINUTI ....SE VEDETE CHE CUOCE TROPPO, ABBASSARE LA TEMPERATURA E METTERLA A 150°
ECCO QUESTO E' IL RISULTATO, PECCATO CHE NON SENTITE IL PROFUMO
GRAZIE PER L'ATTENZIONE, SAREI FELICE SE PROVATE A RIFARLO ANCHE VOI.
UN SALUTO CARO E ....BUON GIOVEDI'GRASSO A TUTTI..
QUESTO è IL DOLCE CHE HO PORTATO ALLA SCUOLA DI BALLO...E' PIACIUTO TANTISSIMO A TUTTI.......IO FELICISSIMA
ricordo di noi Hyppie Canevale 2019😂😂😂😂
Commenti
Posta un commento