PLUMCAKE NICE DAY.....SENZA latticini... MA... con farina integrale, Mele e Tisana di Melissa



Avevo voglia di provare a fare un plumcake Senza utilizzare latticini e cosi ho trovato una ricetta nel mio libro e quindi mi sono messa all'opera con la speranza di ottenere il risultato che speravo.

La ricetta di questo plumcake è un dolce light un pò particolare perchè ha fra gli ingredienti la TISANA ALLA MELISSA che io amo molto.

Il plumcake  ĆØ fatto con la farina integrale, zucchero integrale, niente burro, niente latte ma olio e con un solo uovo.

Possiamo sostituire la tisana con la stessa quantitĆ  di succo di frutta, logicamente senza zucchero
e le mele con le pere o altra frutta .

Grazie e adesso  vi descrivo tutti i passaggi per poter anche voi provare a prepararle.

CIAO e a presto carissime amiche di fornelli😚

                    ☕☕☕☕☕☕☕☕☕☕☕☕ 
  
       INGREDIENTI:
           - 280 gr di farina integrale
          -  160 gr di zucchero di canna
          -  120 gr di olio oliva oppure ( Semi girasole)
          -   1 bustina di tisana Melissa o frutti
          -   1 limone
          -   1 uovo
          -   2 mele grosse 
          -   cannella
          -   1 bustina lievito per dolci  (gr 18 )
 

PREPARAZIONE :
 

*ACCENDERE IL FORNO 180°*

Preparare la tisana versando 200ml di acqua bollente in una tazza, lasciare in infusione per 5 minuti la bustina di tisana di Melissa e fare intiepidire...( io l'ho messa fuori sul davanzale per qualche minuti per raffreddarla più velocemente)


 Mettere in una ciotola la farina e il lievito e mescolare bene

Aggiungere la buccia del limone grattugiata e tritata





Aggiungere l'olio e mescolare MOLTO bene





Aggiungere l' uovo e lo zucchero e continuare a mescolare bene



Adesso aggiungere la Tisana tiepida piano piano continuando a mescolare



tagliare le mele a pezzi non troppo grandi



Unire le mele tagliate e aggiungere un cucchiaino di cannella



Foderare uno stampo da plumacake con carta forno


 Versare tutto dentro lo stampo



 e decorate con altre fettine di mela come ho fatto io, spolverizzare il tutto con un cucchiano di zucchero di canna 

Infornare a 170° e lasciare cuocere a questa temperatura per 40-45 minuti



E' importante questa temperatura alta perchĆØ il pumcake deve crescere e cuocere dentro.

Dopo i primi 40 minuti fate la prova dello stuzzicadenti e verificate che l'impasto sia asciutto, allora il dolce ĆØ pronto,  altrimenti lasciar cuocere ancora 10 minuti circa.



Sfornate il dolce e lasciate raffreddare prima di togliere la carta



eccolo affettato,   buonissimo




Ciao a tutte e seguitemi anche su facebook su...šŸ‘‡

                                       šŸ‘‰     LE RICETTE DI NONNA MORA

Commenti

Post più popolari