Cinghiale in umido....stasera ti preparo, ma domani ti cucino....


E dal momento che è sempre molto freddo, stasera ho deciso di preparare la marinatura del Cinghiale per poi cucinarlo domani.

Questo animale era ottimo e lo ha abbattuto mio marito Massimo in una caccia di selezione e la carne era veramente perfetta.

Comincio stasera per la preparazione per poi cucinarlo domani.

Ho cucinato questo piatto tantissime volte, penso di non ricordare quante sono.

Vi sono tanti modi di cucinare il cinghiale ma io  vi consiglio di provarlo a preparare così.

Grazie per l'attenzione e continuate a seguirmi anche sulla mia pagina di Facebook....

LE RICETTE DI NONNA MORA..

Quindi ciao e a domani con la seconda parte del piatto.🙋 🐗

          🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗

INGREDIENTI:
        ° Cinghiale 
           ° odori: carota, sedano, cipolla, aglio, rosmarino, salvia, limone, alloro. peperoncino
           ° 2 chiodi di garofano
           °  bacche di ginepro
           ° chicchi di pepe nero
           ° sale  e  pepe
           ° Vino Rosso 

               🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗🐗 

PREPARAZIONE: 

La Marinatura del cinghiale viene sempre fatta la sera prima per poi cucinarlo il giorno dopo, in modo che la carne si insaporisca di tutti gli aromi.

Pulisco il cinghiale, togliendo le piccole parti con sangue e grasso.

  
Prendo una grande ciotola e comincio a mettere gli odori


posiziono sopra i pezzi di cinghiale puliti e tagliati a pezzi


Verso il Vino


 continuo con un'altro strato di odori fino a coprire tutta la carne


 Verso altro vino, fino a copertura di tutto.



 Ecco adesso lasciamo la carne di cinghiale per tutta la notte ad 
insaporirsi.


Coprite il tegame e...................Ciao e Buonanotte.... 

Domani ti cucino 🐗


Mamma mia CHE PROFUMOOOOO.

 

Commenti

Post più popolari