Un dolce brioche per la mattina con crema d'arance e goccie di cioccolato....


Un semplice dolce briosche con crema ,per la mattina al sapor d'arancio e goccie di cioccolato.

Era da tanto che mi piaceva provare fare la pan briosche, però non mi decidevo mai perchĆØ sapevo che la maggioranza nella mia famiglia non gradisce mangiare  un dolce che non ĆØ molto dolce al mattino.
Dicono che se la mattina c'è il dolce deve essere dolce., sennò che dolce è?...


CosƬ, oggi io testardo mi sono messa all'opera e ho fatto l'impasto per la pan briosche e vi devo dire che a me ĆØ piaciuto moltissimo, sarĆ  anche perchĆØ  quando qualche volta vado al bar a fare colazione preferisco mangiare questo tipo dolce,le famose girelle con cremašŸ˜‹ non sò come spiegarlo.... mi ĆØ piaciuto molto farlo e mangiarlo.
AH! volete sapere il giudizio della famiglia?šŸ˜‡
 Quindi non ĆØ stato al massimo delle preferenze della scelta dei dolci per la colazione della mattina, ma hanno apprezzato molto l'impasto che era veramente buono e delicato....forse avrebbero preferito un po piu dolce.šŸ˜•
Però vale la pena di provarlo a preparare e poi mi direte....

                                          ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
Ingredienti:

Per l'impasto:    500gr di farinaO
                           250 ml acqua
                            1  uovo
                             50 ml di olio
                             scorza d'arancio
                            10 gr di lievito di birra fresco
                           1 tuorlo per spennellare
                            100 gr zucchero
                            goccie di cioccolato

Per la crema:     300 ml succo di arance ( circa 2 o 3 aranci)
                            80 gr zucchero
                            50 gr di farina
                            3 tuorli 
                           pinoli e goccie di cioccolato per decorare
  Preparazione:

Sciogliere  il lievito di birra in un pò di acqua.

Mettiamo il una ciotola l'acqua, l'uovo, l'olio, lo zucchero, il lievito sciolto e la scorza grattugiata d'arancio. Mescolare bene il tutto.



Unire un po alla volta la farina mescolando con un cucchiaio ad ottenere  un impasto o,ogeneo e liscio

Mettere l'impasto sulla spianatoia spolverata leggermente con farina e lavorarlo per circa 10 minuti.

Mettere l'impasto in una ciotola e lasciarlo lievitare per almeno 3 ore, fino al raddoppio.

Prepariamo intanto la crema all'arancia...
 Mettiamo in una ciotola i tuorli e lo zucchero, montiamo tutto fino ad ottenere un composto spumoso. Uniamo la farina e continuiamo a montare fuori dal fuoco.


Aggiungiamo il succo d'arancia a  filo sempre continuando a montare il composto.  
 Trasferiano tutto in un pentolino e lasciamo addensare a fuoco dolce mescolando.

Fatta e pronta la crema metterla in una ciotola, coprirla  con pellicola trasparente e metterla a raffreddare in un'altra ciotola più grande riempita con metĆ  d'acqua fredda.

Componiamo il dolce con la crema


Prendiamo l'impasto lievitato e stendiamolo coprendolo con crema all' arancia e goccie di ciocciolato e ancora una grattugiata di buccia d'arancia.

Arrotoliamo l'impasto e tagliamolo in girelle da 3-4 cm l'una.
 
Posizioniamole in una teglia imburrata da 26 cm con il lato a spirale rivolto verso  l'alto leggermente distanziate tra loro.

Copriamo  con pellicola da cucina trasparente e lasciamo lievitare per almeno 30 minuti.

Una volta che il dolce sarĆ  pronto mettere sopra qualche pinolo e altre goccie di cioccolato e poi spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto ed infornare a 180° per circa 35 minuti.....la superficie deve essere leggermente dorata.

Sfornare il dolce  e lasciarla intiepidire prima 10 minuti nello stampo, poi toglierla e lasciarla raffreddare completamente.

Spolverizzare con zucchero vanigliato a velo..


ECCOMI FELICE NEL PREPARARE QUESTO DOLCEšŸ’› IO VI CONSIGLIO DI PROVARLO A FARE.......

Commenti

Post più popolari