Aspettando il Carnevale....Frittellozze alla ricotta


Aspettando il Carnevale, questo è il titolo di questo post.

Non è Carnevale senza fritto....e, dato che siamo in questo periodo , approfittiamo e friggiamo a volontà.

Così  oggi pomeriggio avevo voglia di preparare qualcosa di dolce e ho deciso di preparare queste frittellozze piccole facili e sofficissimi  dolcetti  fritti.
Devo confessare che dopo aver  finito di friggerle le ho preparate e servite con tanto zucchero a velo e le ho fatte assaggiare a mio marito  e...........veramente una ha  tirato l'altra.

  Il composto interno della ricotta rende le frittellozze soffici e le mantiene belle umide anche il secondo giorno.

Sono piccole frittellozze delicate, golose e morbide e poi facili e veloce da fare e poi sono senza Burro.

Vediamo insieme la ricetta di queste frittellozze sofficissime e spero tanto  che vi piacciano😊

               🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫🎫 


INGREDIENTI:  per 4-5 persone

                              °      150 gr di farina 00
                              °     2 e mezzo cucchiai COLMI di zucchero semolato
                              °     1 uovo
                              °     100 gr di ricotta
                              °     1 cucchiaio COLMO di Rhum o di grappa
                              °     1 cucchiaio  COLMO di lievito per dolci 
                              °     buccia di limone o arancia grattugiata
                              °     un pizzico di sale
                              °     zucchero a velo 


 


PROCEDIMENTO:

    °  In una ciotola con un cucchiaio lavorare la ricotta con lo zucchero sino ad ottenere un composto omogeneo.

    °  Aggiungere al composto un pizzico di sale, la buccia grattugiata di limone o di arancia, la grappa o il rhum, l'uovo, e lavorare il tutto sino ad ottenere una crema omogenea e liscia.

    °Setacciare la farina insieme al lievito e unirla al composto, mescolare bene sino ad ottenere un composto compatto .




    ° Portare aabondante l'olio per frittura a circa 180°  ( verificare immergendo uno stecchino: se intorno allo stecchino si formano le bollicine l'olio è pronto)

   ° mettere piccole palline formate con le mani e farli cadere nell'olio caldo, girarli in continuazione  e farli cuocere sino ad ottenere una doratura abbastanza scura.



  ° Adagiarle su carta cucina assorbente.

   ° Servirle calde con una generosa spolverata di zucchero a velo. 




  ENJOY E GRAZIE PER L'ATTENZIONE 😃

Commenti

Post più popolari