Una torta speciale, per ricordare il giorno del tuo compleanno Nonna Ugolina..100 ANNI....

Un ricordo memorabile per la nostra Nonna Ugolina, centenaria..

Che bello ricordare quel giorno in cui tutti aspettavamo di festeggiarla.

I preparativi per l'organizzazione della festa, erano cominciati  giĆ  da diversi giorni prima, le figlie, le nipoti...perchĆØ tutti sapessero e ricordassero questo bellissimo giorno.

La nostra nonna Ugolina finiva 100 anni, il bello ĆØ che se le chiedevamo se lei lo era a conoscenza rispondeva con un sorriso che lei non ci credeva che erano veramente 100, ma lo dicevano le figlie,šŸ˜‚ ma sui documenti c'era scritto la data di nascita ...
nata il 23 Ottobre 1917.

Che bellissimo giorno, palloncini che annunciavano che in quella casa era la festa della nonna centenaria, l'arrivo dei vicini, dei parenti, delle autoritĆ , il suoi medici curante, fiori, articoli su quotidiani di auguri per lei.....tutti sapevano e tutti conoscevano lei.šŸ’œ

Tutti avevano avuto un dolce pensiero, chi fiori, chi aveva portato dolci o cioccolatini, e io decisi di farle questa bellissima torta.
Adesso ve la descrivo, ringraziando una signora rumena di nome Cristina 😚che me l'ha insegnata a fare.

                                         šŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œ



 A memorable memory for our Nonna Ugolina, a centenarian ..

How nice to remember that day when everyone was waiting to celebrate it.

Preparations for the organization of the party, had already begun several days before, the daughters, the grandchildren ... because everyone knew and remembered this beautiful day.

Our grandmother Ugolina ended 100 years, the beauty is that if we asked her if she knew he was responding with a smile that she did not believe that they were really 100, but the daughters said, šŸ˜‚ but on the documents was written the date of birth ...

born October 23, 1917.

What a beautiful day, balloons that announced that in that house was the feast of the centenarian grandmother, the arrival of neighbors, relatives, authorities, her treating doctors, flowers, newspaper articles for her best wishes ..... they knew and everybody knew her. "šŸ’œ

Everyone had a sweet thought, some flowers, some had brought sweets or chocolates, and I decided to make this beautiful cake.

Now I describe it to you, thanking a Romanian lady named Cristina 😘 who taught her to do it.

                              šŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œšŸ’œ

Ingredienti:
   -  3 dischi di pan di spagna (si possono comprare anche al supermercato gia pronti e divisi) 
      frutta: banana, kiwi, lamponi, o fragole

    CREMA:  1 mascarpone da 250 gr.,  2 uova,  4 cucchiai di zucchero

BAGNA DOLCE: acqua e zucchero un cucchiaio
 - una fialetta di aroma vaniglia
 - una busta di Dolce Neve della Pane Angeli
-  una busta di Crema Cioccolato della Pane Angeli


Preparazione :
 sciogliere in un pentolino l'acqua e lo zucchero e qualche goccia di aroma vaniglia.
 Questa ĆØ la bagna dolce e deve essere preparata prima di tutto perchĆØ quando viene usate sui dischi di pan di spagna deve essere fredda.              

Preparare la crema.
 prendere le due uova separando gli albumi che monterete a neve e i  2 tuorli rossi  che monterete con i quattro cucchiai di zucchero, mescolare energicamente in modo che tutti sia bene amalgamato.
Agiungere il mascarpane con delicatezza, tutto deve essere ben compatto e cremoso ,sentirete che bontĆ . 

Montare gli albumi a neve, importante tutto ben compatto.

Preparare la Dolce Neve secondo le istruzioni riportate nella scatola.

Via adesso si parte con la composizione della torta.
 
Prendere il primo disco di pan di spagna e posizionarlo sul vassoio da portata e con un cucchiaino bagnare il dolce piano piano in modo che  venga assorbita.

Ricoprire il disco con la crema mascarpone formando un bello strato.
Tagliare la frutta a vostro piacimento e disporla sopra, io ho scelto kiwi, fragole e lamponi


Prendere il secondo disco e metterlo con delicatezza sopra il primo .
 sempre con il cucchiaino bagnare il dolce piano piano in modo che venga assorbito tutto.

Preparare la crema cioccolata secondo le istruzioni riportate nella scatola.

Ricoprire il disco con la crema al cioccolato.

Mettere sopra il terzo disco e sempre come il primo e il secono deve essere bagnato con la bagna dolce.





Mettere sopra e intorno con molta, ma veramente molta delicatezza la Dolce Neve che avrete preparato e con l'aiuto di un coltello livellerete tutto, da destra verso sinistra, dall'alto verso il basso e tutto deve essere liscio e diventare tutto bianco.

 

decorarlo intorno con frutta e sopra con ciuffetti di panna aiutandovi con una siringa per dolci e poi subito in frigo per compattare tutto e poi sentirete che bontĆ šŸ’œ   Ciao NonnašŸ’œ
     

Commenti

  1. Ciao nonna oggi te ne sei andata, di te serbo nel cuore soltanto ricordi belli e sono felice nel rivivere in questo blog il giorno del festeggiamento dei tuoi cento anni e poi quella torta era bellissima e squisita. Ciao nonna "GUGA " R.I.P.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari