Questo dolce lo dedico a Wendy............I dedicate this cake to Wendy......

Sono ormai molti anni che accompagno la mia passione della cucina, con la fotografia...... 
Mi piace immortalare il momento che sto vivendo, fotografare un bellissimo piatto in cui ho usato la mia fantasia e creatività🌼, cliccare il mio piatto che è riuscito benissimo che a me piace tantissimo...e poi pubblicarlo in ormai i social network💻 che tutti conosciamo e dove siamo iscritti.
E così è stato che un mese fa, quando ancora non conoscevo l'esistenza di poter oggi far parte del mondo dei blogger, che ho pubblicato una foto📷 di un dolce appena sfornato e ben riuscito.
Arrivano i primi like.....e sorpresa.....arriva un commento, di Wendy💛 una mia ospite venuta a soggiornare nel mio B&B in periodo estivo per qualche giorno con la sua famiglia, arrivata dal lontano continente che è l'America , che mi scrive che il dolce è bellissimo e le piacerebbe avere la ricetta.....E' per questo che le dedico il dolce , perchè oggi posso finalmente scriverla e renderla pubblica.

                                            💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛

For many years I have been accompanying my passion for cooking with photography.
 I like to capture the moment I'm living, photograph a beautiful dish where I used my imagination and creativity,🌼 click📷 my plate that has succeeded very well that I really like ... and then publish it in now the social networks💻 that we all know and where we are registered.
And so it was that a month ago, when I still did not know the existence of being able to be part of the world of bloggers today, I published a picture of a freshly baked and successful cake
 Arrive the first like ..... and surprise ..... comes a comment, Wendy 💛 a guest of mine came to stay in my B & B in the summer for a few days with his family, arrived from the distant continent that is America , who writes to me that the dessert is beautiful and would like to have the recipe ..... That's why I dedicate the sweet, because today I can finally write it and make it public.

                                       💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛


Ingredienti:
                  FROLLA:
                            300gr. di farina
                            120 gr di burro
                            100 gr di zucchero
                                1 uovo
                                1 tuorlo
                                1 buccia di limone
                               mezza bustina di lievito per dolci

                    CREMA:                                                                   
                             500ml di latte
                               60 gr di farina
                                 1 uovo
                                 1 tuorlo
                             125gr di zucchero
                                                                 
 Preparazione:

io preparo subito la crema pasticcera perchè così ho la possibilità di lasciarla raffreddare.
Quindi...prendere una casseruola e mettere lo zucchero e uova e mescolare con una frusta.
Aggiungere  piano, piano, la farina SETACCIATA, importante incorporarla delicatamente.

A questo punto prendere scaldare il latte e dopo versarlo a filo sulle uova mescolando sempre con una frusta .

Aggiungere la buccia del limone lavata ed asciugata.

Mettere la casseruola sul fornello e sempre mescolando portate a cottura.

La crema è pronta, trasferirla in una ciotola e coprire con la pellicola a diretto contatto della crema perchè non si formi una crosta e lasciarla raffreddare bene. 

Ora si prepara la Frolla.....mettere sulla spianatoia la farina a fontana e nel centro aggiungere il burro freddo (tolto dal frigo almeno 15 -20 minuti prima di usarlo) tagliato, lo zucchero,  a pezzettini, il lievito, l'uovo intero e il tuorlo e infine la buccia del limone.

Impastare la frolla velocemente fino ad ottenere un impasto sodo e compatto.

Formare una palla e avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla in frigo per un'oretta prima di utilizzarla.

Togliere la frolla dal frigo,  infarinate il piano da lavoro .

Dividete la pasta in due parti disuguali, cioè una parte più grande e una parte più piccola e fare 2 dischi.

Imburrare uno stampo da crostata da 22 cm di diametro oppure da 24 cm ....

Rivestire lo stampo con la frolla più grande, formando anche un bordo.

Farcire il dolce con la crema pasticcera e livellarla.


mettere sopra l' altro disco che avrete tagliato come se fosse un coperchio con la rotella ( come si vede nella foto) e posizionarlo sul dolce .

Io con la poca pasta che mi è rimasta ho fatto delle decorazioni a forma di rosa e le ho messe sopra,  leggermente umidite, per facilitare l'attaccatura al dolce.
Infornare il dolce a FORNO CALDO che avrete acceso prima e avendo raggiunto la tempertura di 180°.
lasciarlo cuocere per circa 30 minuti.
Prima di sfornare il dolce, fare la prova dello stcchino, perchè il tmpo di cottura varia sempre da forno a forno.

A cottura togliere il Dolce Wendy e farlo raffreddare perchè così potrete gustare questo fantastico dolce.
                                      💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛
                                                                 


Ecco Wendy, adesso puoi provarlo a rifare e spero tanto di 💛  che tu possa riuscire a stupire i tuoi familiari con un caloroso ricordo di me dalla bella e calda Italia  💛


  

Commenti

Post più popolari