Oggi mi piace parlare dei Biscottini " BRUTTI MA BUONI " deliziosi in ogni momento della giornata....

Oggi mi piace parlare dei biscottini "Brutti ma Buoni".
Questo nome ho deciso di darlo a loro, perchè la loro forma cambia nel momento della preparazione; possono essere grossi, oppure piccoli, di forma tonda o ovale, insomma un po bruttini al momento che li prepariamo ma cambieranno aspetto dopo la cottura, perchè saranno bellissimi, dorati, profumati e buonissimi.
La loro ricetta arriva nella mia agenda molti anni fa.
Ricordo che la mia mamma andava a lavorare fuori casa in una fabbrica vicino al nostro paese nativo.
Un giorno al ritorno dal lavoro, portò a casa dei biscottini che aveva preparato una sua collega di nome Daniela, perchè avevano festeggiato il suo compleanno.
Fu la curiosità di mia madre che volse portarmi tre biscottini a far assaggiare perchè erano veramente speciali,un po buffi ma buonissimi davvero, e infatti mi piacquero veramente tanto.
Ero gia da allora un' adolescente, molto interessata e curiosa e penso che parte un pò anche da questi biscotti o da altre pietanze la mia voglia di raccogliere tante ricette di tante persone per poi riportarle nella mia agenda per poterle rifare.
Ed è così che oggi la pubblico a tutti questa ricetta dei biscottini " Brutti ma Buoni" deliziosi in ogni momento della giornata, e credetemi saranno un successone, sentirete che un biscotto tira veramente l'altro.
💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥
Today I like to talk about the biscuits "Brutti ma Buoni".
This name I decided to give it to them, because their shape changes at the time of preparation; they can be big, or small, round or oval, in short, a little ugly when we prepare them but they will change their appearance after cooking, because they will be beautiful, golden, fragrant and delicious.
Their recipe arrives on my agenda many years ago. I remember that my mother went to work outside the house in a factory near our native country.
One day on his return from work, he brought home biscuits that had prepared a colleague because they had celebrated his birthday. It was my mother's curiosity that she wanted to bring me three biscuits to taste because they were really special, a little funny but really good, and in fact I really liked it a lot.
I was already a teenager, very interested and curious and I think that a little bit also from these cookies or other dishes my desire to collect many recipes of many people and then bring them back into my agenda to be able to redo them.
And this is how today everyone will enjoy this recipe for the delicious "Brutti ma Buoni" biscuits at any time of the day, and believe me they will be a hit, you will feel that a cookie really pulls the other.
💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥
Ingredienti: 1 formaggio cremoso come il "Fiorello" oppure Mascarpone del peso di 100 gr.
1 uovo
50 gr di burro fatto sciogliere
200 gr. di farina se riuscite a trovare marca "BIANCAFLOR" farina con lievito
150 gr di zucchero
1 dado di cioccolata
pinoli a piacere, uvetta a piacere Korn Flaiks
Procedimento:
Il procedimento di questi biscotti è veramente veloce.
Dobbiamo prendere una grande zuppiera e mettere dentro i seguenti ingredienti: farina, lo zucchero, l'uovo che avrete sbattuto velocemente in un piatto, lo zucchero, il burro sciolto e a questo punto mescolare tutti insieme velocemente.
A questo punto mettere ancora i pinoli , l'uvetta e il dado di cioccolata che avrete grattugiato oppure avrete tagliuzzato con un coltello.
Il vostro impasto risulterà molto sodo, non preoccupatevi, va bene così👌
Prendete un'altro grande recipiente e buttate dentro i Korn flaiks, questi vi serviranno per formare i biscotti.
Aiutandovi con un cucchiaino, prendete un pò di impasto, mentre nella mano sinistra avrete messo prima un poco di Korn Flaiks, formare una pallina incorporado i Korn Flaiks, e se ne occorrono altri prendeteli nel recipiente dove li abbiamo messi.
Questo lavoro deve essere fatto sopra la zuppiera dove si trova l'impasto, perchè così potranno cadere alcuni fiocchi di Korn Flaiks che non sono stati assemblati nella formazione del biscotto.
Prendiamo la grande teglia rettangolare che di solito troviamo nei nostri forni, e mettiamoci la carta forno.
Riempiamo la teglia di tante palline, distanziandole l'una dall'altra di veramente poco, solo lo spazio necessario per farli lievitare.
Dovranno risultare circa una 40° di biscotti. A volte però mi sono venuti solo 20 biscotti.
Mettiamoli in forno caldo alla temperatura di 180° per circa 15 minuti.
Guardiamoli alla fine del timer, se sono leggermente dorati lasciamoli per ancora pochi minuti, se invece sono belli dorati li togliamo.
Lasciamoli freddare sulla teglia e dopo pochi minuti sentiremo che cominceranno a freddare e a indurire.
A questo punto li metteremo in un bellissimo vassoio oppure dentro un contenitore di vetro dove potranno mantenersi per diversi giorni,
logicamente se ci arrivano, di solito io ce li metto dentro un bellissimo barattolo ma il giorno dopo il contenitore lo trovo sempre vuoto.😂
Commenti
Posta un commento