Idea per dei Segnaposti Nalalizi: Ecco vi presento i mie simpatici compagni: Il gufo, la civetta e il barbagianni......
Ecco vi presento i miei simpatici compagni: il gufo, la civetta, e il barbagianni.
E' nata l'idea di prepararli, dopo una lunga passeggiata nel bosco, perchĆØ camminado lungo il mio percorso, ho trovato molte pigne cadute dai bellissimi e maestosi pini.
Una volta le pigne, ricordo che i miei nonni andavano in autunno a raccoglierle per poi accendere in inverno le stufe o i caminetti, adesso non si usano più, ma vengono raccolte solo per decorare le tavole durante le feste natalizie.
Ecco, è così che mi è venuta l'idea di fare qualcosa di simpatico, e subito ho pensato ai bellissimi uccelli notturni che vivono nei boschi : i gufi, le civette e i barbagianni .
E' grazie a loro che ho creato dei bellissimi segnaposti per la tavola natalizia che però ho preparato l'anno scorso.
Ho tenuto questa foto dei mie simapatici compagni, perchĆØ mi piacciono molto.
Logicamente ognuno ha la sua importanza nel segnaposto della tavola , e quindi il barbagianni avrà vicino il nome della persona con più età della famiglia, i gufi avranno vicino il nome di tutti gli uomini e le civette il nome di tutte le donne.
Simpatica no come idea?š
Preparazione:
prendere delle grosse pigne
prendere tanti piccoli bastoncini che serviranno per incollarci sopra il gufo, le civette e il barbagianni.
comprare dei panni colorati di veltro e quindi : Bianco, marrone, giallo e celeste
tagliare ogni colore come foto e incollare con colla a caldo
Formare con del filo di rame le zampette.
Vedete se riuscite a far stare in piedi da solo il personaggio perchĆØ sarĆ piu spettacolare la tavolata Nataliziašššš š š š
Io ricordo una bellissima tavola con i miei simpatici compagni che ancora tengo per ricordo con me š
E' nata l'idea di prepararli, dopo una lunga passeggiata nel bosco, perchĆØ camminado lungo il mio percorso, ho trovato molte pigne cadute dai bellissimi e maestosi pini.
Una volta le pigne, ricordo che i miei nonni andavano in autunno a raccoglierle per poi accendere in inverno le stufe o i caminetti, adesso non si usano più, ma vengono raccolte solo per decorare le tavole durante le feste natalizie.
Ecco, è così che mi è venuta l'idea di fare qualcosa di simpatico, e subito ho pensato ai bellissimi uccelli notturni che vivono nei boschi : i gufi, le civette e i barbagianni .
E' grazie a loro che ho creato dei bellissimi segnaposti per la tavola natalizia che però ho preparato l'anno scorso.
Ho tenuto questa foto dei mie simapatici compagni, perchĆØ mi piacciono molto.
Logicamente ognuno ha la sua importanza nel segnaposto della tavola , e quindi il barbagianni avrà vicino il nome della persona con più età della famiglia, i gufi avranno vicino il nome di tutti gli uomini e le civette il nome di tutte le donne.
Simpatica no come idea?š
Preparazione:
prendere delle grosse pigne
prendere tanti piccoli bastoncini che serviranno per incollarci sopra il gufo, le civette e il barbagianni.
comprare dei panni colorati di veltro e quindi : Bianco, marrone, giallo e celeste
tagliare ogni colore come foto e incollare con colla a caldo
Formare con del filo di rame le zampette.
Vedete se riuscite a far stare in piedi da solo il personaggio perchĆØ sarĆ piu spettacolare la tavolata Nataliziašššš š š š
Io ricordo una bellissima tavola con i miei simpatici compagni che ancora tengo per ricordo con me š
Commenti
Posta un commento